800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Dolomiti Cup

Sfida nei cieli belunesi

Dolomiti Cup

Sfida nei cieli belunesi

Il cielo di Belluno, sebbene plumbeo, è stato sfondo di lanci di paracadutisti partecipanti alla Dolomiti Cup 2021, riunitisi al campo dell’Asd Paracadutismo Belluno sabato 22 maggio, presso l’aeroporto “Arturo Dell’Oro” di Belluno. L’iniziativa è nata grazie a un’idea di un paracadutista olandese, amante del territorio bellunese e di frequente viaggiatore nella terra dolomitica. Da allora Corrado Marchet, ex presidente del Paracadutismo Belluno, ha annualmente organizzato l’evento, vedendo sempre più aumentare il numero di persone interessato a partecipare. Esso, col tempo, è diventato un “piccolo” evento internazionale, al quale partecipano anche squadre che fanno selezioni per andare ai mondiali.

«La dodicesima edizione ha avuto il via libera recentemente grazie alle aperture del Governo, il che ha gratificato il lavoro che c’è stato dietro per organizzare il tutto» afferma Marchet. Il weekend di Dolomiti Cup ha ospitato paracadutisti da Germania, Austria, Olanda, atleti italiani che fanno le selezioni per andare ai mondiali, Carabinieri, Esercito e la nazionale del Qatar. Possono competere insieme sia professionisti, come quelli dell’Esercito, sia paracadutisti che lo fanno per piacere. La specialità della Dolomiti Cup è “precisione in atterraggio”, dove bisogna atterrare usando il tacchetto di speciali scarpe, che i paracadutisti indossano, all’interno di un cerchietto grande soli due cm, posizionato su di un gonfiabile.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.