800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Dialoghi al presente

Salvare il pianeta o comprarne uno nuovo?

Dialoghi al presente

Salvare il pianeta o comprarne uno nuovo?

Mi sorprende come il mondo ci chieda di mettere la salvaguardia dell’ambiente al primo posto, ma poi nelle piccole cose ci obblighi a fare il contrario – dice quello che vorrebbe salvare il pianeta.
Fammi un esempio – dice quello che vorrebbe un altro pianeta.
Ti obbligano ora ad acquistare una nuova televisione.
E allora?
E allora, visto che ormai molti canali utilizzano la connessione Internet, perché andare ad acquistare una nuova tv per guardare canali che da anni risultano inutili alle nostre vite…
Forza dell’abitudine, che ci vuoi fare.
Pensa al risparmio energetico. Mi obblighi ormai a fare qualsiasi cosa con lo Smartphone o con il Pc, qualsiasi operazione, persino il mio lavoro.
E allora?
E allora questi strumenti vanno periodicamente caricati, la loro batteria si esaurisce, quindi è inutile che poi ci si lamenti degli aumenti in bolletta se in realtà senza energia elettrica nemmeno al bagno possiamo andare.
In fondo è uno spreco minimo.
E gli acquisti on line? Quanti furgoni e camion facciamo muovere quotidianamente per farci portare a casa oggetti, che molto probabilmente non avremmo mai acquistato o avremmo trovato nel negozio in paese… sempre che esista ancora il negozio in paese…
Ma pensa a quante persone dai la possibilità comunque di lavorare nei trasporti e nei magazzini!
Ma quanto inquinamento producono tutti quei mezzi che quotidianamente si spostano? Per non parlare dei supermercati e dei centri commerciali aperti ormai 7 giorni su 7. Quanto consuma un supermercato aperto tutti i giorni e per buona parte della giornata?
Però ti fa comodo eh, andare a fare la spesa la domenica…
Immagina che invece non si possa, ci si abituerebbe a farla in altri giorni, in orari più normali, e soprattutto pianificando i propri acquisti.
L’economia deve girare.
Anche la Terra deve continuare a girare. Quanti elettrodomestici buttiamo ormai, senza nemmeno provare a ripararli? Quante auto cambiamo nel corso della nostra vita? Ci mancavano solo le gite nello spazio per i ricchi… solo per inviare una navicella nello spazio si consumano risorse energetiche che potrebbero illuminare l’Europa intera… Continuiamo a costruire, senza che vi sia alcuna cura e manutenzione per gli spazi aperti…
Questi discorsi si fanno da decenni. Sei fermo agli anni 90.
E allora te ne dico uno nuovo: quanto inquinano le mascherine che stiamo utilizzando da un anno e mezzo ormai?
Non possiamo farne a meno.
Non ne possono fare a meno nemmeno le industrie che le fabbricano. Insomma, è bello parlare di eco sostenibilità, di auto elettriche, di energia solare… ma in realtà nella nostra vita quotidiana ci chiedono di fare il contrario, di consumare e inquinare il più possibile. Ma noi sai, come ti ho già detto decine di volte, abitiamo nella parte fortunata. E l’unico pensiero è che ci arrivi presto una buona connessione per guardarci la sera un film alla tv. Che fuori grandina.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.