Da grande voglio avere una casa tutta per me, un’automobile mia e un bel telefonino – dice il bambino che vive da questa, di parte.
Da grande… voglio avere la possibilità di diventare grande! – disse il bambino che viveva da quell’altra parte.
Tutti i bambini diventano grandi qui da me.
Da me invece è già dura essere piccoli.
Essere piccoli è dura anche da me! Bisogna andare a scuola, fare i compiti, andare a dormire presto, mangiare quello che ti servono in tavola.
E ti lamenti? Se vuoi facciamo cambio! Qui da me la scuola non c’è.
Sul serio?
Quindi niente compiti. Ed è difficile che si vada a dormire presto, anche perché dormire per terra non è il massimo.
Per terra?
E a tavola non ti servono quasi mai nulla, anzi, te lo devi andare a cercare il pasto.
Questo non è giusto. Lo capisco anch’io che sono un bambino.
Ecco, bravo. Visto che lo capisci, vallo a dire anche a chi abita dalla tua, di parte. Una volta si ricordavano anche di me, ma da quando c’è il Covid…
Non ti preoccupare! Adesso c’è il vaccino, e vedrai che quest’estate si tornerà tutti al mare!
Da voi c’è già il vaccino? Certo.
Allora forse da noi arriverà tra qualche anno, c’è speranza.
Ma scusa! Se stai così male dalla tua parte, vieni dalla mia.
Fosse facile!
Prendi l’aereo. O una nave.
Sì, ci vengo in vacanza, là da te, come no!
Da grande viaggerò un sacco, vedrai. Magari verrò anche dalla tua, di parte. A trovarti.
Sarà difficile trovarmi.
Dammi l’indirizzo e ti troverò con Google Maps.
Mica ce l’ho l’indirizzo! È tanto se c’ho una casa!
Allora scrivimi, ci facciamo una videochiamata.
No, dai. Gli amici, almeno quelli, preferisco vederli per strada. Qui ci troviamo tutti per strada.
Ah no, noi non possiamo. Ormai ci si vede tutti in chat, sai com’è.
E come fate a giocare?
Ah, non possiamo. Magari ci facciamo una partita a qualche videogame. Ma in fondo, vabbè, l’importante è vedersi.
Ma questo chi ve l’ha detto?
Gli scienziati.
Mah. Allora forse da me non ci sono gli scienziati, perché a me non l’hanno detta questa cosa.
Forse si sono dimenticati.
Di dircelo?
No no, si sono proprio dimenticati di voi.
Già. Chissà che da grande magari possa fare anch’io lo scienziato.
Dalla mia, di parte?
No. Vorrei che anche la mia parte fosse quella giusta dove vivere, non solo la tua.