800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Dialeto

Importante par le piciole comunità

Dialeto

Importante par le piciole comunità
Buoi e contadini

Ho sentì dir che al 17 de genaro, al dì de Sant’Antoni abate, che l’é anca sora ai bistiàn, l’é la “Giornata nazionale del dialetto”! Ah ma alora se ghen’é anca na “giornata nazionale” ol dir che sto dialèto l’ha da esser na roba importante e no sol par noi comuni mortali che ‘l mastegon tuti i dì da na vita ma anca par quei studiadi che conta!

Mì, in tra de mì, me ho sempre dit che al dialèto l’é na lingua importante, fursi la pì importante specie par le pìciole comunità. Inhati da come che uno ‘l parla te capìss subito da che region che al riva e te sentenzia: “Sto qua l’é furlàn, st’altro milanèss e st’altro ancora meridional”.

Al dialèto co’ te ‘l parla al’é come na musica e, entro ten sta armonia fàta de tono e cadénzhe, te ghe met i vocaboli. Parole che cambia no’ sol tra region o province ma anca tra comune e comune. Se ghe ciame “maruzh” ai muci de fien e riva an foresto che ghe diss “maròt”, opur invezhe che “làori” al diss “làver” o ancora “intro” al posto de “entro”, capisse subito che no l’é me paesan ma che l’é da qua, da là, da lassù opur da laìa. E anca la cantilena la te fa indovinar la provenienza.

Par restar a casa nostra, i feltrin, ciapàdi come territorio, fin trenta ani fa i parlèa in maniera pì “vèrta” e co’ na H aspirada che ha “hat” storia e generà filastroche. Quei in zona Belun, an s-ciant pì cavadi, no i doperéa sta H slavàda che fèa anca poc finét. I avèa invezhe na “pronunzia” an cin pì “z-tréta”!

Sta de fato che tute ste diferenze pìciole ma no’ da poc, le era e le resta an documento de identità e de apartenenza. L’é stat consumà brentàne de inchiostro sul fenomeno “dialèto” e sui vocabolari dei nomi che pian pian al temp se porta via. Cambia i tempi e coi tempi cambia anca al dialèto. Cossì se ani fa te disèa: “Maria, traghe entro na brazhàda de terzhanìn ntela crìpia ala Mora che mi intant ghe strìe do le caréntole ala Viola”, ancoi se pol sentir, pur sempre su na base dialetale ma con vocaboli diversi, na frase de sto tipo: “Mama, atu scaricà la app de Amazon sul tablet cossì te me compra l’iPhone par al me compleanno!”.

Me ricorde che da pìciol dele parole de sto novo dialèto che ormai l’é drio invàder tut e tuti, mi conossèe solche tre vocaboli: “gol, corner e aut” che se pronuncèa cossì come che i ho scrìti.

Che bèl al novo e moderno dialèto ma… me piasèa de pì quel vècio e tradizional. Scométe che avé capì che ho sessantazhinque ani compìdi!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.