800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Daniela Belletti

Due vite e un grande amore per lo sport

Daniela Belletti

Due vite e un grande amore per lo sport
Daniela Belletti

Una massa di riccioli scuri che incorniciano un sorriso aperto: ecco la descrizione di Daniela. Sono le caratteristiche che saltano subito all’occhio quando ci si trova di fronte questa ragazza. Poi, parlandoci assieme anche per pochi minuti, emerge anche quella che forse è la sua peculiarità: la grinta.

Daniela Belletti è nata una volta il 25 giugno 1984. A 3 anni partecipa alla sua prima gara di corsa sulle spalle del papà; le seguenti le corre tutte con le sue gambe, con buoni risultati e tanta soddisfazione. La sua vita è quella normale e spensierata di una ragazza ventenne: amici, lavoro, famiglia e tanto tanto sport.
Poi d’improvviso tutto cambia. Il 10 marzo 2005 un terribile incidente traccia un solco nella vita di Daniela e la porta a quella che lei definisce la sua seconda nascita. 80 giorni di coma, poi il risveglio all’ospedale “San Bortolo” di Vicenza, al quale seguono tre anni di riabilitazione e fisioterapia a Pieve di Soligo.

Ricorda Daniela: «Mi avevano data per spacciata, poi, quando ho riaperto gli occhi, hanno detto che comunque non avrei camminato più e invece…». Invece non avevano fatto i conti con il carattere di Daniela e con la sua smisurata passione per lo sport. Non solo è tornata a camminare, ma è anche diventata una campionessa di nuoto, sport verso il quale si è indirizzata quasi subito su consiglio di Oscar De Pellegrin, noto atleta paralimpico e medaglia olimpica bellunese. «Mi piace questo sport, anche se non è la corsa…» dice. Dopo una brevissima esperienza a Belluno, passa ad allenarsi nella piscina di Santa Giustina.

Nel 2013 si cimenta nelle gare con la società “Sport Life” di Montebelluna, esordendo ai campionati italiani a Napoli nella categoria S3. Conquista una medaglia di bronzo, ci prende gusto e non la smette più! Bergamo, Brescia, Reggio Emilia, Palermo, Lodi, Bologna… sul tavolo decine di medaglie, tra le quali spiccano due argenti conquistati a Napoli in date differenti ma soprattutto i 3 ori conquistati a Busto Arsizio lo scorso anno, nei 50 dorso, 50 stile libero e 100 stile libero. Ma ecco che, raggiunto il gradino più alto del podio, Daniela decide che è ora di cambiare, che ha bisogno di stimoli nuovi. Torna così a Belluno tra le fila della neonata squadra di nuoto paralimpico, più che mai decisa a fare bene.
La sua settimana si divide tra gli allenamenti e il lavoro presso l’Amnil (Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) a Belluno.
«Mi piacerebbe tanto viaggiare! Purtroppo durante le trasferte per le gare non abbiamo molte possibilità di visitare le città che ci ospitano. Il mio sogno? Andare sull’Isola di Pasqua! Adoro il sole e il caldo e l’estate, non vedo l’ora arrivi la bella stagione per stare a crogiolarmi sulla sdraio!».
Infatti, capita di vederla sui social mentre si abbronza sul prato di casa a Pramaor, località tra Nate e Pranolz, sotto lo sguardo vigile di Adone, il suo fedele labrador nero.
Un’altra passione di Daniela è lo shopping: «Mi piace vestirmi alla moda e adoro le scarpe coi tacchi, anche se purtroppo mi riesce difficile camminarci…».
«Vorrei tanto che i giovani capissero l’importanza di fare sport: nel mio caso avere un fisico allenato ha fatto, a detta di tutti, la differenza. Inoltre la mia passione per l’attività fisica, la voglia di fare sempre qualcosa, sia palestra o nuoto, mi impedisce di avere momenti bui. Io voglio tornare a correre e non importa se alla fine non ci riuscirò, ma ogni giorno mi sforzo di migliorarmi in funzione di questo obiettivo. Per arrivare ad essere la persona che sono ora, ci ho messo tanto impegno e tanta fatica, ma nemmeno la riabilitazione è mai stata un peso, ho sempre affrontato tutto con determinazione e con abnegazione.»

Che era una ragazza grintosa ve l’avevo già detto, vero?

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.