800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Coro Monti del Sole

Tutte le novità

Coro Monti del Sole

Tutte le novità
Coro Monti del Sole

Ivano De Simoi è il nuovo presidente del coro “Monti del Sole”. È stato eletto lo scorso 21 dicembre all’assemblea dei soci dove si è deciso per il rinnovo delle cariche per quest’anno. Il nuovo presidente raccoglie il testimone di Umberto Dall’0’, alla guida del coro per oltre venti anni e al quale vanno da parte sua, del nuovo consiglio e di tutti i coristi sinceri ringraziamenti di stima ed affetto per il lavoro svolto e la disponibilità dimostrata in tutti questi anni. La vicepresidenza è andata a Adriano Stramare; segretario e tesoriere Luciano Coradazzi, addetto stampa Beniamino Naldo, revisori dei conti Luigi Stiz e Martino Rasera Berna. Completano il consiglio direttivo Annalisio Zaetta, Daniele Bacchetti, Enea Stramare, Stefano Colle e Virgilio Moliner.

Prossimi appuntamenti il concerto per la raccolta fondi per gli alluvionati del 29 ottobre (23 marzo alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Mas) e il 28 giugno la trasferta in Alsazia, in Francia per il Festival corale. Il sodalizio festeggia quest’anno il 48° anniversario, avvicinandosi così ad una data importante. È nato, infatti, nel 1971 per iniziativa di un gruppo di amici, allora coristi del coro Mas diretto dal maestro Mattiuz, legati dalla passione per la montagna ed i suoi canti. In pochi anni il coro raggiunge notorietà in provincia e altrove; sono passati alla storia i concerti a Roma, al cospetto del cardinal Luciani poco prima della sua proclamazione a papa, e a Parigi, al Moulin Rouge.

Il repertorio del coro conta centinaia di brani di diversissimo carattere e provenienza. Principalmente composto da brani popolari e di montagna, trovano spazio i migliori autori ed armonizzatori quali Paolo Bon, Bepi De Marzi, Mario Lanaro, Marco Maiero, e altri. È oggi diretto dal maestro Luca Lotto. Ogni anno, nell’appuntamento “Una serata per ricordare”, il coro ricorda i maestri scomparsi, cioè Gianni D’Incà e Paolo Bittante: il primo fondatore del coro che lo ha accompagnato per mano per quasi vent’anni, mentre il maestro Bittante dal 1993 fino alla sua scomparsa ha impresso al coro una nuova ventata di vitalità, senza dimenticare l’intermezzo prezioso della direzione di don Sandro Capraro.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.