800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Consulta Giovani di S. Gregorio sempre al lavoro

già decollano i programmi col Filò di metà aprile

Consulta Giovani di S. Gregorio sempre al lavoro

già decollano i programmi col Filò di metà aprile
Consulta Giovani San Gregorio nelle Alpi

Sport, cultura ed eventi tradizionali sono assicurati anche per quest’anno grazie all’apporto della Consulta Giovani. Freschi dell’assemblea annuale di inizio marzo, i ragazzi sangregoriesi hanno riepilogato quanto di positivo portato a termine l’anno scorso e sono già pronti a decollare col primo di tanti fortunati eventi. Sabato 13 e domenica 14 aprile alle 20.30, infatti, ritorna a San Gregorio uno degli eventi più attesi: il Filò, spettacolo di varietà interamente condotto dai giovani con show di musica, danza, canto e recitazione.
Tornerà anche un altro importante evento in collaborazione con Gruppo Sportivo Paderno e Unione sportiva San Gregorio, cioè il Giro del Cadin (2 giugno). Si tratta di una pedonata non competitiva attraverso i verdi prati e i bei boschi di Roncoi, formula aperta a tutti, appassionati sportivi e famiglie.
La Consulta è stata coinvolta anche, dal Gruppo Sportivo, per la cena dei collaboratori Unifarco, dove i giovani hanno svolto attività di servizio ai tavoli, impegno che non mancherà nel suo prosieguo.
Ancora, il Torneo delle Zoche. L’anno scorso la rivincita, dopo l’edizione sfortunata caratterizzata dal maltempo e da danni alle strutture. Ecco invece che il sole ha richiamato la scorsa estate oltre duecento partecipanti nella due giorni di calcio e pallavolo che ha superato la quarantina di squadre in totale oltre alla novità dell’under 15 con ben otto squadre. Tutto questo darà la giusta spinta per riproporre ad agosto la manifestazione, magari con qualche novità in più. Col ricavato dello scorso anno è stata effettuata una cena a dicembre, in cui i volontari si sono già potuti confrontare sulla programmazione.
Ci sarà certamente una serata culturale entro fine anno, sulla scorta di quella già proposta con la presentazione del libro “Cose di vecchie case” di Lois Bernard a fine agosto.
Sempre giovani gli organizzatori – ma stavolta si tratta del gruppo frazionale di Roncoi – della festa di san Piero a fine giugno, cui la Consulta non mancherà l’appoggio. Nota dolente, ma non così tanto, il rinnovo previsto per il 2020.
“Stiamo già inziando a ragionare per coinvolgere altri giovani – fa sapere Elia Stramare – Alcuni, come me, hanno già svolto i loro mandati ed è doveroso cambiare per lasciare spazio a ai giovanissimi, sulla fascia dei 15 anni circa. Viene un po’ a mancare ora la linfa che trovavamo nei gruppi giovani di Paderno e San Gregorio, ma continueremo a seminare. Puntiamo al coinvolgimento dei nuovi ingressi durante l’estate, quando c’è un po’ più di tempo libero dalla scuola”.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.