800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Circolo Catarse a Limana

una rete di relazioni in paese

Circolo Catarse a Limana

una rete di relazioni in paese
Circolo Catarse a Limana

Limana è uno dei comuni più “giovani” della Valbelluna. Ciononostante conta 1.211 ultra sessantacinquenni, il 22,7% della popolazione. Fin dal 2001 l’amministrazione comunale Sommacal aveva pensato a queste persone dando vita alla Consulta Anziani, con lo scopo di promuovere la partecipazione degli anziani a programmi socio culturali e ricreativi, anche per prevenire situazioni di emarginazione e di disagio. Sono trascorsi quasi 20 anni, è passata un’intera generazione, le attività della Consulta si sono nel frattempo gradualmente ridotte.

Nell’autunno scorso un gruppo di cittadini, col sostegno dell’amministrazione comunale De Zanet, ha ripreso le fila di quel percorso, ridando nuovo slancio alle attività ed è nato così il Circolo Catarse, naturale prosecuzione della Consulta Anziani. È cambiato il nome, perché oggi chi ha più di 65 anni non vuole sentirsi chiamare anziano! Molte persone, infatti, sono ancora attive sul lavoro, nel volontariato, nell’assistenza a nipoti e a parenti anziani. Molti viaggiano, studiano ma hanno anche del tempo libero da dedicare ad attività interessanti, divertenti, nuove, leggere, da praticare insieme ad altre persone che hanno gli stessi interessi e obiettivi e sopratutto desiderano mantenersi attivi, in forma e vivere relazioni personali appaganti.

Il nome Catarse è un termine del nostro dialetto, quasi intraducibile perché è molto di più del semplice “trovarsi”, esprimendo anche l’emozione del trovarsi: rispecchia ed esprime quindi appieno scopi, obiettivi e attività del sodalizio. Il simbolo scelto per rappresentare il gruppo è un cerchio (da cui il termine Circolo) di persone che fanno un girotondo tenendosi per mano, dove ognuno è sullo stesso piano, senza un primo, un secondo o un ultimo. Da settembre a febbraio si sono già svolti una ventina di incontri con una media di 40-50 partecipanti. Gli iscritti sono al momento più di 80. Il programma è vario, organizzato di mese in mese dal valido consiglio direttivo presieduto da Ivo Ghedini.

I partecipanti del Circolo Catarse hanno festeggiato insieme l’autunno con castagne e vin, il Natale, allestendo l’albero in Municipio e il presepe nella sede del Centro sociale di Col del Sole, il Carnevale con i crostoli e la sfilata di maschere. Hanno cantato tutti insieme vecchie canzoni di montagna e di guerra con Giorgio Fornasier. Hanno fatto delle passeggiate alla scoperta delle ville venete e delle chiesette di Limana.
Ben cinque sono stati gli incontri sul tema del cibo, segno di una particolare predilezione per la buona tavola e le tradizioni locali: cioccolato, formaggi e vini, liquori e sciroppi fatti in casa, con la collaborazione di Mirco Della Vecchia, Attilio Paris, Enzo Marcer e Ivo Ghedini. Non sono mancati i momenti culturali con la visita della città di Mantova a settembre, del museo del Canova a Possagno e della mostra di Dino Buzzati al Fulcis a Belluno.

È stato attivato un corso di computer per principianti ideato e condotto dal presidente Ghedini e il Circolo ha anche aderito al progetto europeo E-Care di Sersa per la creazione di una rete digitale al fine di collegare persone anziane. Senza tralasciare i giochi di carte, il corso di burraco, i lavori a maglia e uncinetto… Per il mese di marzo erano previsti un incontro con la Polizia di Stato per la prevenzione delle truffe e un altro con due medici per la prevenzione dell’ictus.

L’epidemia del Covid-19 ha fermato tutto a metà febbraio, ma non appena l’emergenza sarà passata e si potrà, con le dovute cautele, nuovamente riprendere l’attività, questi incontri verranno riproposti, insieme a tutte le altre attività in cantiere, davvero numerose, per creare e mantenere una rete di relazioni all’interno del paese.

Per il momento stiamo a casa, ma tutti sempre collegati, grazie a telefono, tablet e Whatsapp, preparando la nuova stagione.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.