800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Cammina con me

scoprire Limana passo dopo passo

Cammina con me

scoprire Limana passo dopo passo

È ripartita la bella stagione e con essa è tornata la voglia di passare il tempo all’aria aperta a godere di quei colori e quei profumi capaci di risvegliare sensazioni, ricordi ed emozioni. E, come sempre, il paesaggio limanese non ha nulla da invidiare alle più ambite mete turistiche, capaci di offrire scorci mozzafiato, sentieri per ogni gusto e abilità, tesori naturalistici e un’affascinante varietà di flora e fauna tutta da conoscere, senza dimenticare l’offerta enogastronomica locale.

Quale modo migliore di godere di questi tesori se non con un approccio lento e contemplativo, che permette di apprezzare ogni dettaglio e soffermarsi sul valore del paesaggio, passo dopo passo? Come ogni anno, sono ripartiti gli appuntamenti di “Cammina con me 2021”, un’iniziativa organizzata dal Comune di Limana, dall’associazione Comitato Frazionale Valmorel, Navenze, Laste, Cros e dalla Fie – Federazione Italiana Escursionisti – con il coordinamento di Paolo Tormen. Passeggiate adatte a tutti, per ritrovare il contatto con la propria terra accompagnati da guide esperte pronte a far guardare ciò a cui siamo abituati da un punto di vista diverso.

Sono ancora tre le uscite a cui è possibile aderire da giugno ad agosto. A partire da domenica 20 giugno alle ore 17.30 con l’appuntamento “Aspettando il solstizio sulle creste”, una camminata serale sulle creste delle Prealpi in attesa del solstizio d’estate con misteriosi animali buzzattiani, accompagnati da Paolo Tormen. Non mancherà qualche assaggio a sorpresa dall’azienda agricola Le Zércole.

“Lo spirito dei grandi alberi”, programmato per domenica 18 luglio alle ore 9.15, è invece una camminata lungo facili sentieri della Valpiana e Col de la Pita insieme alla guida ambientale Ester Andrich, alla scoperta del meraviglioso mondo dell’anima degli alberi. L’ultimo e imperdibile appuntamento è fissato per domenica 29 agosto alle ore 9.15 a Valmorel: “Da malga a malga… a piedi nudi” è una particolare uscita in cui, insieme a Tormen, i partecipanti sperimenteranno il beneficio del cammino a piedi nudi, ritrovando il contatto con la terra.

Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione entro il giorno precedente l’uscita e i posti sono limitati. Per informazioni contattare i numeri 347 7619696, 339 7003364 (dopo le 18) o 335 7291783. I partecipanti dovranno essere muniti di abbigliamento idoneo, acqua e pranzo al sacco e, nel rispetto della normativa vigente, di gel igienizzante e mascherina. Il contributo per le uscite, gratuite fino a 6 anni, è di 10 euro per le escursioni di mezza giornata e di 15 euro per la giornata intera, con sconti del 50 per cento per i tesserati Fie.

Ma non è finita qui, ulteriori sorprese per l’estate sono in cantiere per il meraviglioso territorio di Limana, a partire dall’imperdibile appuntamento con “Valmorel sotto le stelle” a luglio. Restate sintonizzati!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.