800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Bozza automatica

Omaggio letterario al disastro di Vaia

Bozza automatica

Omaggio letterario al disastro di Vaia

Pomeriggio d’autunno a San Zenon: oggi niente scuola, allarme meteo, fuori piove a dirotto. «Molto bene!» pensiamo io e mio fratello. Infatti chiediamo a nostro papà se possiamo giocare a fare le missioni alla play, il nostro videogioco preferito. Lui, come al solito, ci risponde: «Prima il dovere e poi il piacere!».

«Ma per dei giocatori come noi i compiti sono il piacere e le missioni il dovere!» insistiamo noi ma il papà decide che dobbiamo fare i compiti. Senza perdere tempo eseguiamo tutto ciò che ci era stato assegnato e ci precipitiamo subito in salotto ma… la tv non si accende, e la luce sparisce mentre sentiamo un grande tuono. Andiamo alla finestra e c’è un immenso temporale.

«Ecco, c’è un blackout!» dice Federico. «E ora cosa facciamo?» chiedo triste io. Dalla cucina sentiamo la nonna che ci dice di prendere una delle candele che aveva provveduto ad accendere e di salire in soffitta. Abbiamo trovato una scatola piena zeppa di oggetti vari e quando l’abbiamo aperta davanti a lei si è emozionata.

«Guardate, questi erano di vostra mamma!». Ci sono le biglie, gli elastici per fare le reti, i soldatini, la dama. Abbiamo trascorso tutta la sera a divertirci insieme. La mattina dopo la mamma ci ritrova a giocare con quei bellissimi passatempi ed è molto sorpresa. Il tornado Vaia ha fatto molti disastri ma ci ha anche fatto ritrovare la bellezza dei giochi ormai dimenticati.

Filippo Falvo
È un alunno della classe V della scuola primaria di Sospirolo ed ha partecipato, guidato dalla maestra Francesca Dal Piva, alla X edizione del concorso letterario “Sospirolo tra leggende e misteri” trionfando nella sezione “Bambini”.
Il suo racconto trae ispirazione dalla tempesta Vaia dell’ottobre 2018. Vogliamo celebrare così il ricordo di quei drammatici giorni, con la lettura positiva dell’evento da parte di un giovane brillante scrittore.Tutti i racconti vincitori e segnalati si possono leggere nel libro edito, in occasione del decennale, dalla Pro loco “Monti del Sole”.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.