È Aurora Koqi l’assegnataria della borsa di studio “Doglioni-Turchetto”, destinata dal Comune di Sospirolo ai ragazzi che concludono brillantemente il loro percorso alle scuole medie. Aurora, accompagnata nella premiazione dai suoi compagni che si sono diplomati con il nove, ha ottenuto il massimo dei voti e si è distinta per l’impegno e l’interesse profusi nel triennio. La premiazione si è svolta lo scorso 16 gennaio presso l’Istituto sospirolese.
La borsa in memoria di Benito Turchetto, assegnata ormai da più di trent’anni, venne istituita dalla moglie all’indomani della sua scomparsa, avvenuta nel 1988. Turchetto fu medico e pittore e trascorse a Sospirolo gli ultimi anni della sua vita, dal 1980 alla morte; è ricordato come un personaggio di spicco per la vita sociale e culturale del paese, fra i fondatori del periodico “Per Sospirolo”. La sua attività di pittore, improntata alla riflessione sulle condizioni e il futuro dell’uomo contemporaneo, era stata anche oggetto di una mostra presso il Centro Civico nel ventennale della scomparsa. Il suo ricordo viene perpetuato ogni anno con la consegna della borsa di studio finanziata con la vendita dei suoi quadri.
La moglie, Giovanna Doglioni, fu professoressa e preside delle scuole medie di Sospirolo ed è venuta a mancare nel 2018; in seguito, è stata la figlia Maria a proseguire con la tradizione della borsa di studio intitolata ai genitori. Proprio Maria Turchetto nel suo intervento durante la cerimonia ha voluto ricordare ai ragazzi, citando il celebre verso dantesco molto caro anche alla madre, l’importanza che lo studio e la conoscenza, con la loro funzione emancipatrice, ricoprono per la crescita umana e intellettuale. Questo tema è stato ripreso dal discorso del sindaco Mario de Bon che ha aggiunto anche l’invito agli studenti ad investire con coraggio nel loro futuro, così strettamente legato all’avvenire dell’intera comunità.
Ad introdurre la cerimonia di premiazione, alla presenza di alunni, insegnanti e rappresentanti delle associazioni che collaborano con la scuola, è stata la professoressa Stefania Petrera.
I ragazzi premiati sono stati, oltre ad Aurora Koqi, Francesco Ben, Rebecca Campagna, Valentina Casanova, Emilia De Bon, Niccolò Merlin e Pietro Roldo: a loro un catalogo dell’opera pittorica di Benito Turchetto, il volume edito dalla pro loco “Monti del Sole” che raccoglie i racconti premiati nelle dieci edizioni del concorso “Sospirolo tra leggende e misteri” e un’opera di narrativa omaggio della Biblioteca Civica. Maria Turchetto ha inoltre donato alla scuola un quadro realizzato dal padre che rappresenta un malinconico clown sullo sfondo delle tende di un circo.