Dopo una stagione ricca di appuntamenti in Italia – e in Francia per il festival internazionale nella Regione dell’Alsazia – va in archivio anche la 22esima edizione del concerto organizzato dal coro Monti del Sole per tenere viva la memoria dei due maestri Gianni D’Incà, fondatore del coro, e Paolo Bittante, che con il suo stile originale ha lasciato un’indimenticabile impronta, oltre che di tutti i coristi nel frattempo andati avanti.
La serata si è tenuta a Sedico il 7 dicembre in un palaskating molto gremito. I molti amici e simpatizzanti hanno potuto apprezzare le voci del coro “Monti del Sole”, diretto dal maestro Luca Lotto, e degli amici del coro vicentino “El Vajo” di Chiampo, diretto dal maestro Francesco Grigolo, tornato a Sedico dopo qualche anno. Una coralità che ha saputo emozionare sull’onda dei ricordi del San Nicolò, per farci ritornare un po’ bambini, di favole, di vita paesana fino ai bei colori dell’autunno e alla tragedia del Vajont. Una bella manifestazione, ben organizzata sotto la regia del nuovo presidente Ivano De Simoi, merito anche dei numerosi sponsor, del Comune di Sedico, presente con l’assessore Sebastiano Casoni, delle pro loco di Sedico e Sospirolo e della Protezione Civile Monte Peron.
Per il 2020, oltre ai tradizionali concerti, già in calendario la rassegna corale “Canton San Piero” di fine giugno a Sospirolo e quella di Sedico per “Colori e Sapori” a settembre a Villa Patt. Altro impegno è la realizzazione del nuovo cd, che sarà presentato nel 2021 per il 50° della fondazione.