800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Avam

oltre 2000 ore di assistenza ai malati

Avam

oltre 2000 ore di assistenza ai malati

Un volontariato puro e genuino quello del Gruppo Avam (Associazione volontari assistenza malati) di Limana: l’obiettivo, felicemente raggiunto ogni anno, è quello di portare supporto e aiuto a persone anziane e/o ammalate, che trovano così conforto in chi è capace di ascoltare e fare del bene. Un gruppo formato da volontari “maturi”, pensionati o vicini all’ambito traguardo, come il presidente Adriano Fant simpaticamente definisce i suoi colleghi. Una lunga storia quella dell’associazione, nata nel 1984 dal parroco di allora, don Mario Carlin, insieme a Mario Segat e Domenico Sommacal, riunitisi ai primi di gennaio di quell’anno col principale obiettivo di offrire assistenza ai malati in ospedale.

«Allora si andava spesso nei raparti, cosa che ora naturalmente non si può fare» ricorda il presidente Fant. «Poi col tempo è subentrato il Centro servizi per l’anziano di Limana, dove tuttora ci rechiamo come volontari. All’inizio, prima dell’avvento della fisioterapia, si facevano camminare gli ospiti, mentre ora è necessario il patentino. Dunque attualmente intratteniamo i presenti con giochi, conversazioni oppure li aiutiamo nel momento dei pasti».

Continua: «Da un po’ di anni, insieme al gruppo di Ponte nelle Alpi, seguiamo anche i malati di Alzheimer: una volta alla settimana ci troviamo a Soccher per far loro compagnia con giochi, indovinelli, in modo da far tenere in allenamento la mente di chi soffre di questa malattia. Al momento siamo fermi per costrizione, causa Coronavirus, e attendiamo il via libera perché non vediamo l’ora di ripartire con le consuete attività».

Ogni anno si celebrava anche una festa a Valpiana, presso la baita degli Alpini, con la messa e il momento ricreativo, per il rinnovo del direttivo o lo scambio di proposte. Anche quest’anno, inoltre, come da tradizione, il gruppo si è ritrovato in occasione delle celebrazioni del co-patrono San Valentino; dopo la funzione religiosa, i volontari, insieme a Ivo Gasperin (il premiato 2020), a monsignor Giacomo Mazzorana, a don Mario parroco di Limana e alle autorità si sono ritrovati per un momento conviviale, occasione anche di resoconto per le attività svolte.

L’associazione è ben lieta di accogliere nuove persone che, avendo tempo libero, lo volessero dedicare a persone sole o ammalate così come invita i famigliari di persone anziane a chiedere supporto all’associazione in caso di esigenza.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.