LA PANCHINA ROSSA
Comune di Sospirolo, Auser Volontariato di Sospirolo, Belluno Donna, in collaborazione con la Polizia di Stato-Questura di Belluno si sono uniti per la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”. Lo scorso 25 novembre, nel piazzale antistante la chiesa parrocchiale di Sospirolo, è stata posizionata una panchina rossa per accrescere la sensibilità generale contro la violenza, non solo fisica, ma di qualsiasi genere, che viene purtroppo continuamente perpetrata nei confronti delle donne.
Spesso ignorata, e nascosta, la campagna di sensibilizzazione è stata portata avanti anche nel nostro territorio, per rendere consapevoli e fare in modo che non venga voltata la faccia dall’altra parte davanti ad abusi, discriminazioni e violenze che colpiscono le donne.
La data dell’inaugurazione, 25 novembre, non è stata scelta a caso, ma perché in quella data vennero uccise tre sorelle che si erano battute per la liberazione della Repubblica Domenicana. All’inaugurazione era presenti parecchie autorità e c’è stata partecipazione della cittadinanza. La richiesta è stata sostenuta e portata avanti in primis dall’Auser con la collaborazione fattiva e preziosa della Polizia di Stato che già al mattino aveva allestito un gazebo in piazza dove le agenti si sono dimostrate molto disponibili a parlare con le persone che cautamente si avvicinavano al gazebo stesso.
UNA COSPICUA DONAZIONE
L’associazione delle “Formiche rosse” e l’Auser “Monte Sperone” hanno poi condiviso un unico obiettivo : quello di devolvere al altre associazioni di volontariato della Provincia, precedentemente stabilite, il risultato di quanto ottenuto.
Il bilancio delle attività svolte, nel corso dell’anno appena trascorso, ma soprattutto la mostra di giochi e giocattoli d’epoca, intitolata “La Casa delle Feste”, allestita presso la sede dell’Auser a Gron, hanno consentito alle due associazioni di elargire un contributo di 2000 euro all’associazione Belluno-Donna Onlus e 1500 euro alla’associazione Ados (Donne operate al seno) di Belluno .
La consegna del contributo per Belluno-Donna è stata fatta alla presenza dei presidenti Anna Cubattoli (Belluno-Donna), Remigio De Zanet (Auser) e Attilia Troian (Formiche Rosse). Per Ados, due volontarie di Auser e Formiche Rosse hanno incontrato la vicepresidente di Ados Renza Pellegrini e altre volontarie.
Dopo aver provveduto al bel gesto di donare , pubblicamente, Auser e Formiche Rosse , esternare la loro soddisfazione e un sentito ringraziamento, a tutti coloro che in qualsiasi modo hanno collaborato attivamente o anche solo partecipato, in qualsiasi modo, alle varie iniziative proposte.