Il volley provinciale, almeno in parte, torna a scaldare i motori. Dopo quasi un anno senza gare, a fine gennaio ha ripreso la Serie B, che vede impegnate le squadre femminile e maschile della Pallavolo Belluno. Dal 6 marzo farà altrettanto la Serie C, con ai nastri di partenza le ragazze di Limana, Feltre e Sedico e i ragazzi della Spes Belluno. Tutto fermo invece in Serie D.
In questo articolo punteremo il focus sulla società presieduta da Tiziano Sommacal. Un sodalizio che può contare su un fiorente vivaio di un centinaio di atlete, nonché su una prima squadra che, al momento dello stop, era al secondo posto nel massimo campionato regionale, miglior risultato di sempre.
Avere certezze sulla ripartenza è «un segnale importante», esulta il presidente. Le squadre riconosciute per i livelli nazionali (Serie C, U19/Prima Divisione, U17, U15), sono tornate in palestra dal 18 gennaio. Già tra settembre e inizio dicembre, prima di un nuovo blocco, grazie all’aiuto del Comune, era stato possibile allenarsi, ma senza una prospettiva certa. Ora invece si intravede la ripresa e si può programmare. «Se gli anni scorsi», spiega Sommacal, «gli obiettivi erano quelli agonistico-sportivi, quest’anno sono non perdere le persone e mantenere viva l’attività». Il prolungato fermo, al netto di alcune ragazze che hanno lasciato, fortunatamente non ha inferto grossi colpi all’entusiasmo della grandissima maggioranza delle atlete, che «hanno continuato a scrivermi, a chiedere notizie, non vedevano l’ora di riprendere».
Quanto al roster della Serie C, il team targato Scp ha perso due tasselli importanti come la banda Erica Andrich e la palleggiatrice Laura Fiabane, volate a studiare e giocare negli States.
Inoltre, Nausicaa Maschio e Francesca Cadorin si sono spostate a Sedico, e Nicole Bellotto si è fermata per motivi di lavoro. Molte però le conferme: i liberi Serena Susanna e Alice De Barba, l’opposto Martina Mares, l’ala Sara Cavallet, le centrali Eva Baldessin e Giorgia Sommacal. Proprio sottorete rientra Silvia Fant, mentre la batteria dei martelli sarà rimpolpata da Alessandra Dal Col, Gloria Dal Farra e altre giovani da valorizzare. Per completare la rosa, il presidente sta cercando una schiacciatrice d’esperienza e soprattutto un’alzatrice che dia stabilità al sestetto. Sarà, insomma, «un giusto mix tra gioventù ed esperienza, entusiasmo e responsabilità».
Sommacal sottolinea la necessità di riprendere il filo, provando a tornare ad una quasi normalità. «Non scoraggiamoci. Bisogna tenere duro», il suo invito; «anche sotto le feste ho sempre continuato a tenere i contatti con amici e sponsor. Sarà un anno di transizione, ma l’importante è esserci e non mollare».