Ha senso limitarsi a scrivere e rappresentare la montagna come terreno di esplorazione e di avventura, nel momento in cui il pianeta sta vivendo un momento di sconvolgimento dovuto ai
cambiamenti climatici? Qual è il compito della scrittura e delle arti al tempo dell’Antropocene? E quale tipo di immaginario bisogna attivare per prefigurarci quello che ci aspetta ma, soprattutto, per elaborare alternative possibili? Da queste tre cruciali domande lo scorso anno siamo partiti per organizzare l’ottava edizione del Blogger Contest di altitudini. Ma nessuno di noi poteva immaginare quanto il tema ‘La Grande estinzione’, scelto dall’omonimo libro di Matteo Meschiari, sarebbe diventato di globale attualità”.
Sono le parole di Teddy Soppelsa, che si leggono nell’introduzione del nuovo lavoro, edito da Mulatero, di cui è curatore. È il primo volume di un progetto denominato “AA Arcipelago Altitudini / Storie di Montagna”, appena uscito in libreria.
Ai partecipanti al Blogger Contest era stato chiesto di immaginare le possibili alternative per uscire dall’Antropocene (era una delle parole che dominava le cronache dello scorso anno) e di raccontare ciò che si è perso o che si sta perdendo, per mostrarne l’irripetibilità e la bellezza.
«Ci eravamo, per così dire, limitati a proporre la traccia della catastrofe ambientale, non si osava nemmeno pensare ad una pandemia che invece era lì a venire», spiega Soppelsa. «Alla nostra chiamata hanno risposto 51 autori e oggi le loro storie sono un racconto di un immaginario collettivo di grande attualità».
Delle storie raccolte, alcune sono diventate parte del volume inedito, già disponibile su mulatero.it. Nell’opera si valorizza il racconto come genere letterario ma con un format nuovo: AA ha, infatti, le fattezze di un libro, ma nell’idea di periodicità è inteso come una rivista. Lo è anche dal punto di vista grafico, con illustrazioni e immagini di una rivista, con l’intento di fornire un ulteriore livello di lettura ai racconti contenuti, così come a saggi narrativi, poesie, foto reportage e graphic novel con tema la montagna nei suoi diversi aspetti e significati.