Partirà a breve la fase progettuale per gli interventi di risanamento all’ex Calce Mas, che vedrà impiegati 824 mila euro dalla Regione Veneto. È una delle voci del bilancio di previsione, approvato (con il voto contrario dell’opposizione) al consiglio comunale del 23 aprile svoltosi in presenza a Sospirolo.
Trovano spazio nello stesso, tra i punti più importanti, la progettazione della ristrutturazione del centro civico, la sistemazione del tetto delle scuole medie (365 mila euro), tutti progetti cofinanziati. La minoranza ha incalzato su alcuni lavori, come il rifacimento delle piazze di Torbe e Oregne o la sistemazione e dello smottamento sulla strada del Cristo, che l’assessore ai lavori pubblici Renato Franceschi ha detto essere in corso d’opera.
Il tetto delle medie ha sollevato perplessità nell’opposizione perché già rifatto alcune decine d’anni fa, ma si verifica – a detta del sindaco – un problema di pendenze; altri i lavori citati: tra questi gli interventi per ottimizzare i magazzini comunali, l’illuminazione a Prà Cappello e Ponte Mas, strutture per didattica all’esterno presso le scuole; ancora, l’ampliamento della materna per far posto a mensa e dormitorio, oltre al parcheggio esterno.
Astensione della minoranza sulla rimodulazione delle aliquote Imu e Irpef: invariate rispetto allo scorso anno le seconde, mentre per le prime il gruppo di De Bon ha modificato solo quelle riguardanti edifici adibiti a centrale idroelettrica con l’obiettivo di gravare il meno possibile sui cittadini.
A margine della discussione si è parlato anche dell’idea di mettere a nuovo il Palazzo dei Servizi, nel centro del paese, sicuramente una delle iniziative più importanti, anche da un punto di vista economico. «Un importo di massima preventivato di 1 milione e 200 mila euro che, in base ai possibili finanziamenti esterni, potrebbe vedere una ristrutturazione più o meno parziale dello stabile», ha spiegato il sindaco Mario De Bon. «Per ora c’è un progetto di massima che prevede lo spostamento degli ambulatori medici e l’ampliamento del bar con interventi strutturali» come commentato dall’assessore Franceschi.