800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Tradizioni ad Anzaven di Cesiomaggiore

A Natale è tornata la magia...

Tradizioni ad Anzaven di Cesiomaggiore

A Natale è tornata la magia...
Natale 2019 ad Anzaven - Klaus e Luana

A Natale puoi fare quello che non puoi fare mai… L’abbiamo canticchiata un po’ tutti ed è una delle melodie del periodo magico che ci lasciamo alle spalle, con il particolare di rivelarsi, più di altre canzoni, molto adatta a descrivere l’enfasi di sorrisi ed emozioni del Natale. Uno spirito che è riuscito a contagiare anche il piccolo abitato di Anzaven, una delle numerose frazioni ai piedi di Cesiomaggiore, caratterizzata dalla stretta piazza “a rotonda” e dagli ampi cortili dove tutt’oggi i bambini scorrazzano felici. Tutto è partito dall’idea di una mamma particolarmente creativa, Luana, che nel 2018 ha ricevuto il regalo più bello: il piccolo Klaus. Un nome e mille coincidenze perché, proprio come l’omonimo Santa Klaus, ama particolarmente il Natale e, dal passeggino con i suoi grandi occhioni color nocciola, guarda sbalordito le lucine, meravigliandosi dello scintillio, di passeggiata in passeggiata.

«Dopo aver capito che sono molti gli anni di “digiuno” dall’usanza e pensando al mio piccolo, così entusiasta ad ogni visione di una qualsiasi decorazione, ho semplicemente pensato: perché non fare un grande albero illuminato anche qui ad Anzaven?» dice Luana, che in poco tempo ha mosso l’intero vicinato per mettere insieme un gruppo di lavoro.

«Dopo aver procurato un grande abete, grazie ad una famiglia che lo ha donato, ho chiesto il permesso ai proprietari del terreno di poterlo fissare centralmente rispetto all’abitato. Con grande soddisfazione la risposta è stata subito affermativa. Di lì, con decorazioni, lucine e un grande lavoro di squadra in poco meno di due giornate di lavoro è stato creato il nostro angolino natalizio. Siamo stati grandiosi e io devo ringraziare tutti i collaboratori per aver reso possibile questa piccola, ma per nulla scontata, magia».

Il motore del fare del bene, una volta acceso, non si arresta più; e oltre ad un super albero di un colore blu elettrico decisamente originale, sono comparsi anche un classico presepe, delle stelline con i nomi dei bambini del paese e, per i più piccini, una buchetta per spedire le letterine direttamente a Babbo Natale.

«Quest’anno mi sono organizzata velocemente ma il prossimo anno mi piacerebbe riuscire a coinvolgere ancora qualche persona in più e radunare la frazione in un momento di convivialità. Penso che metterò a disposizione anche la mia casa, allestendola magari per la favola di Babbo Natale con consegna delle letterine ed il personaggio».

Chiedendole la motivazione di un simile accoramento, Luana risponde: «Klaus dalla finestra della camera vede l’albero ed è tutto felice. Secondo me è magico che i bimbi vivano il Natale con questa enfasi e riescano a credere a qualcosa di così bello e fantastico. Chissà, magari da grandi passeranno di qui e si ricorderanno di qualche bella emozione».

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.