Sto an che la vacanza la è an cin pì curta e manco distante, tanti de noi i se ha adatà (mus par forza !) a star pì cèti e visitar posti ve§in a casa, andè che te parte ala matina e te torna a dormir sul to let senza virus. Par dirla come che se di§ea na olta: sion stati an cin pì qua atorno… sula “strada del ledamèr”.
Vèrde na parentesì par informarve, se par caso ancora nol savè, che “le-da-mèr” no significa “è dal mare” in francese e gnanca, come che credea me nona (che comunque no la se sbagliea de tant), “lèt de… emme”, bensì molto più poeticamente al gnen dal latino “laetamen” cioè “concime”, ciò che rende fertile.
Sère la parentesi culturale par tornar ala nostra vacanza fora dela porta de casa parché, in fondo, anca star qua atorno – a girotar a piè o in bicicleta in zerca de posti mai visti da vesin ma solo pasando de corsa in machina – te pol aver dele bele sorprese.
Te cata de quei cantoi che no te avarie mai credest! E po’… utu meter al piacere de andar al torzio, a stornelòn, a spàso, a zonzo? De girar a caso anca senza cartina o navigatore tanto, mal che la vae, te te cata apunto, prima o dopo, ve§in a qualche ledamèr che te riconos o an capiòt dove che riva de segur an troi che al te riporta su na stradeta, che no la pol eser distante da dove che te era partì.
Se te fa così, l’è anca facile che te incro§e qualche sioreta o an veciòt che, a prima vista, al te pol parer suturno (orie vederte ti abitar te na frazion de diese anime su par i crèp o entro par le val… se no te gnen an cin suturno e ombrioso!). Ma se te ghe fa na parola, o anca an bondì o bonasera, l’è facile che se vèrde na starnèra, na paca, na parada, an sac e na sporta de ciacole, che dopo diventa storie, che ogni tant pol eser anca bale… ma che pì da spes someia fiabe.
Ades po’ che gnon fora da ‘sto “slozdàun”, ancora de pì avon tuti voia, e bisonch, de tornar a catarse, a parlarse e a contarse quanto ben che se stea… quando che se disea che se stea mal…
Alora, cari to§at e care to§ate, godonse sto temp de ferie, lonc o curt, vesin o lontan che ‘l sie, e dopo che avaron pasà an pochi de dì a far quel che ne pia§e, co le spale an cin scotade, le braghe a chilòn e i braz a sbrindolòn, tornon a casa contenti a far, come sempre, del nostro meio. Bone ferie ai torzioloi… e anca ai poltroi!