800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Anche le galline nel loro piccolo si uniscono

Anche le galline nel loro piccolo si uniscono

Galline

Le fiabe rappresentano un mezzo importante, e straordinariamente semplice, per comunicare con i bambini, per accedere direttamente al loro cuore e ai loro pensieri, facendo emergere ciò che vi è custodito ma che spesso è difficile esprimere a parole. Il linguaggio simbolico utilizzato dalle fiabe permette di entrare in contatto con il mondo emotivo dei più piccoli, aiutandoli a riconoscere, a dare nome a sensazioni ed emozioni. La lettura da parte dell’adulto è uno strumento importante per far nascere e consolidare delle competenze emotive ed inoltre, se fatta con piacere, essa consolida la relazione affettiva. Le storie oltre a stimolare l’aspetto emotivo possono sostenere anche l’aspetto cognitivo e aiutare i bambini a cercare nuove soluzioni.

È quello che accade nell’albo illustrato “ANCHE LE GALLINE NEL LORO PICCOLO SI UNISCONO”, edito da SASSI junior, in cui l’autore e illustratore francese Laurent Cardon mostra il suo genio attraverso una “storia di pollaio”.

È una mattina di sole nella fattoria, quando, all’improvviso, succede una catastrofe: all’appello mancano un gallo e una gallina! L’intero pollaio è sul piede di guerra. Bisogna assolutamente trovare i pennuti scomparsi!
Come organizzare le ricerche? Galline bianche, galline nere e galline rosse iniziano ad organizzarsi…

Questa storia appare una perfetta metafora della nostra società; come andare oltre al pregiudizio, come riuscire a concordare democraticamente nuove soluzioni per rispondere all’emergenza? In un continuo battibeccare le galline arrivano persino al voto per trovare l’accordo, ma appena entrano in azione… arriva un finale inaspettato e divertentissimo! Una storia che finisce in una sana e bella risata!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.