800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Alpini S. Giustina

sempre più cultura e solidarietà

Alpini S. Giustina

sempre più cultura e solidarietà
Gruppo Alpini Santa Giustina - Spettacolo teatrale "Quei del 99"

Non c’è momento migliore per ricordare le tante iniziative svolte, dell’assemblea annuale dei soci che il Gruppo Alpini “S. Zollet” di Santa Giustina ha indetto a fine anno. La giornata del 22 dicembre è iniziata a Salzan, in piazza Monte Grappa, dove i frazionisti iscritti hanno preparato un rinfresco a base di trippa e vin brulè. Caloroso è stato il plauso di tutti, sia riguardo al rinfresco ma soprattutto verso la cordialità, la simpatia e l’impegno dimostrati dagli organizzatori.

All’inizio le condizioni meteo non erano delle più favorevoli; ma numerosi erano i presenti e, alla fine, anche il tempo ha voluto essere partecipe, permettendo la consueta sfilata, straordinaria per partecipazione: fra autorità, gagliardetti, protezione civile, forze dell’ordine, rappresentanze e la fanfara di Borsoi, oltre 150 sono state le persone che hanno compiuto il tragitto fino alla chiesa di Santa Giustina, dove si è svolta la cerimonia liturgica.

Purtroppo grande era lo spazio occupato dai cuscini rossi con i cappelli dei soci “andati avanti” nel corso dell’anno: ben quattordici, il cui ricordo attraverso i cuscini ha fornito un colpo d’occhio struggente. Subito dopo gli onori ai caduti, con l’alzabandiera e la deposizione della corona al monumento in piazza Maggiore.

«L’assemblea, con la lettura della relazione morale del capogruppo, l’intervento del sindaco Ivan Minella, il discorso del vice presidente della sezione di Feltre Nicola Mione e il rendiconto finanziario, si è svolta in Sala Bertazzolo, messa a nostra disposizione dal nostro don Gianni. Infine il pranzo sociale a Toschian, con un nutrito numero di partecipanti, compresi i componenti della fanfara di Borsoi e le rappresentanze di vari gruppi, nostri graditissimi ospiti», spiegano gli Alpini.

Durante il pranzo sono stati resi noti i risultati delle votazioni per il nuovo consiglio, iniziate il giorno precedente, che hanno visto l’elezione di Denis Budel come capogruppo, Sergio Marian e Danilo Zanin come vice-capogruppo, Gianpietro Lovat segretario, e dei consiglieri Francesco De Gol, Alberto De Gol, Nicola Dal Castel, Antonio De Boni, Flaminio Magnani, Ermes Da Lan, Ivo Slongo, Rosario Ribecco, Germano Boito, Bernardino Garlet, Antonio Giazzon, Marco Dal Farra, Christian Argenta. La relazione del capogruppo ha calcato i vari impegni del 2019, cominciato con la visita ai nostri “nonni” in casa di riposo a Meano e proseguito con l’Adunata di Milano, la festa a Campel, la rappresentazione teatrale “Quei del ‘99”e la partecipazione alla Mostra mercato con un punto di “RistoroAlpino” degno di nota. Fissati anche i prossimi eventi: la partecipazione a maggio all’Adunata nazionale a Rimini, la festa a Campel di fine luglio, l’atteso spettacolo teatrale a fine settembre.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.