Mah! Nel senso de “boh!”. Nel senso de “no capise”
Fursi son mi imbezil, ma le an periodo che vede robe strambe. Me varde atorno, lede i giornai (pochet oramai), scolte la aradio, verde i “social” e no capise da che parte che sion drio ndar. Fae an esempio: te na strada streta visin a Belun (ma ghe ne dapartut oramai) i ha fat doi “concoi” (le gobbe del terrene arato) de asfalto pituradi de bianc e de gial che i ghe ciama “disuasori” e che i serve par far andar a pian le machine. Ma, primo, no capisse parché che bisogna corer do par na strada streta. Secondo, se te spende an mucio de schei par sfaltarla e tegnerla neta, dopo elo l caso de far che sia tut an su e do? A quel punto se podea asar i bus, sacranon! Te tochea ndar a pian par forza e te spendea manco schei che, tra parentesi, le sempre i nostri, ri-sacranòn!! Ma dopo ghe ne quei che se lamenta dele buse! Boh!
Altro esempio, lede tel giornal che i fa le machine che riva a zento chilometri a l’ora te gnanca 3 secondi e che le pol rivar a na velocità de 300 chilometri a l’ora! Sacranon! Ma a far che? Atu da ndar ande’ che ghe ne disuasori (concoi) dapartut e non esiste na strada in Italia dove che te posse far pì de 130 a l’ora?! Dime ti, vatu avanti a sangiùt (singhiozzo) che dura 3 secondi par cavarte la sodisfazion de restar tacà sul sedil e farghe far i cagnet (vomitare) a tuti i pasegeri, compreso ti? Boh! No capise.
“Oh che bello, andiamo a vedere un piccolo borgo contadino dove vivono ancora come na olta! Guarda, ci sono tutte le case antiche, vivono come i contadini, come mio nonno. Ah, che bello sarebbe avere una fattoria fuori città ed abitare in mezzo alla natura mangiando i frutti della terra, rispettando i tempi dettati dalle stagioni, respirare aria pura, lontano dai telefonini, lontani dai social, una vita sana, in pace… co la natura… (puntini, puntini).. sacranon!
(Ades ciapé fià parché le prosime righe se le lede tute senza respirar e no mete ne an punto ne na virgola!)
… Ma avone fat su tut sto casin de capanoi bruti malamente zone industriai in medo ai paesi cementà prà fat supermercati ogni doi chilometri fat su case brute che no se pol vardarle che ades le e tute scrostade che po ha fat gner siori sol quei che i li ha fate su senza an minimo de rispeto dei so paesi che ades i e vodi e senza anima e che toche ndar a far i turisti par veder come che vivea me nono che l’ha vivest fin a novanta ani e al beea e al fumea e che ades da dove che l’e al se la ride e al ne varda e al ne dis: “ “Mah!”.
Ades podè respirar!