800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

Al canton dei bekanot

Amor

Al canton dei bekanot

Amor

In tanti ani de “Veses” no ho mai vist an articolo scrit su l’amor. O fursi no ho fat caso. Ma no l’e colpa del Veses. E no le gnanca colpa mea. No le nesun che scrive su l’amor. E, se i scrive de l’amor, i scrive porcarie. Par de pì, della parola “amore” non esiste la traduzione in dialetto. Proa a dirghe in bellunese a un/a: “ Ti amo!”. Vienlo fora che?… penseghe. Ancora an minuto… veditu che no teghe riva? Al nostro dialeto, che par definir al “muco nasale” al ha almanco tre sostantivi: “sgnarich”, “smardel” e “scarobola”(nonché “pessa” per gli itenditori…), no l’ha la traduzion de la parola “amor”!

Epur l’amor l’e al pì grant sentimento che ghe ne. L’e quel che te fa star meio ti e l’e quel che fa star meio i altri. L’e la roba pì granda che te pol darghe a qualchedun o an animal o a na pianta o a na roba. L’amor l’e magico: al fa pì bel tute le robe, al ghe da pì gusto a tut. Le robe fate con amor le vien meio, pì bone, pì bele. Pì uniche. Varda i fioi: i vien se te fa l’amor.

Non sion abituadi a parlar de amor. I te insegna a laorar, i te insegna l’ordine e la bona educazion, ma se ha quasi vergogna a parlar de amor. Ma se dovarie, oltre che in fameia, impararlo a scola. Tuti i dì an’ora de amor! E a insegnarlo no dovarie eserghe an maestro o an profesor de amor. I podarie farlo tuti, a turno, anca i scolari. Che i parle e che i scrive del ben che i ghe ol ai so dughi , ale so bambole ,ala so musica, ai so disegni, al so sport, ai so sogni. Del ben che i ghe ol a quela o quel del primo banco.

L’amor l’e na forza che tira e che pende, che fraca e che slonga. Che la te tira su e, a le olte, la te tira in do’. Talmente in do’ che te fa fadiga a tirate su. O talmente in su che te camina sule nuvole. I Greci, tremila ani fa, i avea già capì che no ghe n’era solche an tipo de amor. Ghe ne quel verso to mama e to papà, verso an amigo, verso la to morosa o al to moros. Ghe ne quel che l’e fat de passion. Eco, la “passion”. Mi, co se parla de passion, me vien in mente quela de Cristo Signor che, quando che i me la insegnea, la me fea tanta “im-pression”: le soferenze, la crose, al sangue, la mort.

E inveze, al di de incoi, co te dis “passion”, te pensa a na roba che fa star ben, che te dà na forza pì granda. Solo tel caso de Cristo Signor, te la met insieme a la mort, fursi parché par Lu’ “la Passion” la è stata “amor”. Fon le robe con passion che po ghe ol dir con… amor! Fe pulito!

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.