L’è tut in crisi, al governo, la sanità, la giustizia, al laoro, la fameia… mi. Co l’è crisi l’è qualcossa che manca: an presidente, na puntura, la sicureza, na palanca, an afèto… e a mi? A mi tel me piciol, a dir la verità, no me manca quasi gnent. Sì, l’è vera che a Roma i cata da dir e a Venezia i se pensa poc de Belun, però ho an Comun che me neta le strade, me porta a scola i boce, me inpinza i lampioi e, se paghe le tase e no core masa, magari nol me fa gnanca na multa.
Sarà anca vera che dal dotor me toca far la fila e che par siringarne i è drio far an cin de casin, però i me ha fat ormai no so quanti tamponi, co ho bisonch i me scolta e anca se son poaret i me cura par quasi tut quel che me serve.
L’è meio no aver bisogno de giudici o de avocati, parché se te toca, no i è lori che i te spiega, te se ti che te ha da dimostrar che no te ha combinà gnent de mal. I me anca robà na bicicleta ma quel, pì che dela giustizia, l’è par colpa de doi mone: al primo son mi che no la ho serada, e po’ l’è quel’altro porenane (par eser gentile) che al me la ha ciavada. Però pose girar in Val Beluna de not co la luna piena anca da sol, pose andar par le strade col tacuin (quasi) in vista e catarò sempre an carabinier che me scolta e che fa la ronda intant che polse.
Laoro ogni tant no ghen è par tuti, e i boce (e i veci) magari i ciapa poc o i riscia tant. Però qua da noi i pì tropi, con bona volontà e tant impegno, i ghe riva a aver tut quel che ghe serve, compresa la sodisfazion.
La fameia? Sta roba strana, quasi de na olta. Se fa fadiga a farla e se fa presto a desfarla. Epur la fadiga i la ha sempre fata anca i noni e i bisnoni, e fursi anca tanta de pì dela nostra, però i tegnea bota pì che i podea. Mi pense da spes: “Al dì de incoi, se te va comprar na machina, te firma an paco de carte che no finis pì”. E se te met in piè an “impresa famigliare” (magari con “produzion” de altre vite)… “Intant proòn e dopo… selavàlavà”. Però no l’è così par tuti; e par chi che ghe crede l’è come par al laoro: “Con bona volontà e tant impegno” gnen fora de quele robe… che val na vita intiera.
E mi? Sone in crisi anca mi? Se se pensa a tuti sti “afar seri” scriti qua sora, ogni tant qualche pensiero an poc trist al pol gnerghe a chiunque.
Però in realtà co vèrde i oci e vede i nostri monti rosa ala matina e rossi de sera, co varde i oci che ride de me neoda, co scolte i tanti ricordi de un che ha vivest tant (e par come che ‘l parla, no me gnen da ciamarlo vecio, parchè olarie che nol finisese mai), co vede chi che se iuta, chi che ne cura, co ghe rive a eser anca mi an cin la cura par qualcheduni altro, alora me dighe… ma ne manchelo che?
Na bicicleta? Pasienza! Starò pì atento, e zercarò de viver pì ben (e pì bon) che pose parché, in fondo, me manca proprio poc, quasi gnent, par grazia. Dai che ghe la fon anca staolta e dopo sarà ancora pì bel!