il grande cuore dei cittadini della Sinistra Piave ha permesso di raccogliere una bella somma, ben 4.500 euro, interamente devoluta alla Protezione Civile di Mel guidata da Mario Sitta. È quanto è stato raccolto, nel periodo invernale, grazie al chiosco, allestito come l’anno precedente in piazza a Mel di Borgo Valbelluna e gestito a turno dalle associazioni locali sotto la regia della Pro loco Zumellese.
Lo scorso 15 febbraio si è tenuta la cerimonia per consegnare i ricavati in beneficenza. «Siamo orgogliosi del risultato ottenuto e dell’apprezzamento ricevuto per la riproposizione del chiosco del brulè in particolare durante le festività natalizie. Un grazie va a tutti coloro che hanno aderito a questa iniziativa, alle associazioni che si sono alternate per gestirlo e a tutti coloro che hanno permesso di raccogliere questa bella somma di denaro» afferma Simone Menel, presidente della Pro loco.
«Tutte le associazioni interessate hanno deciso di devolvere la somma alla protezione civile locale per rendere omaggio all’impegno che mettono tutti gli anni a favore della tutela e della manutenzione del territorio, oltre che per la costante presenza a supporto delle altre realtà di volontariato.
È bello constatare che ancora una volta la solidarietà è un elemento che unisce e fortifica le nostre comunità. Si è scelto non a caso la protezione civile perchè vogliamo sottolineare, specialmente dopo Vaia, l’importanza di preservare il nostro territorio garantendone rispetto e cura» conclude Menel.
«Non posso che ringraziare, a nome dell’intero consiglio direttivo, la Proloco Zumellese e tutte le realtà associative che hanno collaborato per questo evento» afferma un sorridente Mario Sitta, presidente della protezione civile di Mel. «Mi emoziona pensare che tante associazioni, che basano il loro lavoro sul volontariato, abbiano pensato a noi per questa occasione, ci sentiamo onorati di questo gesto. Questa somma verrà utilizzata per finanziare progetti a tutela del territorio in cui viviamo, tanto bello quanto fragile».
Ovviamente, visto il successo, l’iniziativa verrà presentata anche per le prossime festività natalizie.