Il Gruppo Micologico “G. Bresadola” di Belluno, per coronare il 50° anno di attività nel territorio della nostra provincia, ha appena pubblicato un volume inedito dal titolo “1260 funghi della provincia di Belluno”, edito dalla tipografia Dbs.
Si tratta di un atlante fotografico di 1260 specie (752 pagine), che si preannuncia come “il Manuale” di riferimento per i funghi del nostro territorio.
Gli autori di quest’opera sono tutte persone di spicco nel campo della micologia italiana e sono da soli una garanzia di competenza ed affidabilità: si tratta di Fabio Padovan, Marco Floriani, Emanuele Campo, Livio Lorenzon, Luciano Michelin, Enrico Bizio, Marina Magnozzi e Renato Brotzu (oltre ad altri collaboratori e fotografi che hanno partecipato con i loro contributi). La parte introduttiva è completata da due importanti interventi, sugli habitat e sui suoli della provincia, a cura rispettivamente di Cesare Lasen e di Manolo Piat.
«Siamo fiduciosi che il testo possa avere una posizione di prestigio fra i libri di micologia divulgativi italiani» auspica il Gruppo promotore. «La notevole diversità di habitat della nostra provincia ci ha permesso di presentare con immagini di elevata qualità gran parte delle specie della micoflora italiana, motivo per cui riteniamo possa suscitare l’interesse di tutti gli appassionati e micologi italiani».
Il volume ha un costo di 30 euro; è disponibile presso varie librerie della provincia ed è ordinabile senza costi di spedizione dai siti www.edizionidbs.it oppure www.gruppomicologicodibelluno.it