800 038 499

Numero Verde gratuito

Email

info@ilveses.com

1° Gran Galà

di Borgo Valbelluna

1° Gran Galà

di Borgo Valbelluna
Gran Galà 2020 Lentiai (3)

Sono 37, fino ad oggi, le edizioni che si sono susseguite di un evento che è entrato a far parte del territorio come immancabile appuntamento di apertura del nuovo anno per il paese di Lentiai: il tradizionale Gran Galà.

Un momento conviviale che segna metaforicamente l’inizio della programmazione della Pro Loco lentiaiese, che come sempre – grazie ai suoi numerosi e volenterosi membri – contribuisce ad arricchire il territorio con eventi e manifestazioni varie durante l’intero anno.

Trentasettesima serata tra magia, stupori e musica per grandi e piccini, ma decisamente una data da ricordare – quella dello scorso 5 gennaio – perché per la prima volta il Gran Galà triplica il suo pubblico e si riferisce all’intero Comune di Borgo Valbelluna, nato dall’unione di appena un anno fa tra Lentiai, Mel e Trichiana. Non poteva decisamente mancare per questo motivo – anche se solo metaforicamente – il “battesimo” del Sindaco Stefano Cesa, che tra uno spettacolo e l’altro, si è prestato allo scherzo della “benedizione” con l’acqua che componeva la sempre attualissima scenografia, anche quest’anno di grande impatto visivo , e strettamente correlata al tema dei cambiamenti climatici che non hanno mancato di farsi sentire nemmeno nel nostro territorio negli ultimi anni.

Parte dell’allestimento, decisamente con “effetto sorpresa”, è stato il tocco primaverile portato dalla Filarmonica di Lentiai presentatasi in abiti cuciti dalle mani di due sapienti volontarie e abbelliti dai fiori in carta realizzati dagli alunni della Scuola Primaria locale. A direzione della banda, un insolito Maestro Vello vestito da ape, che ha saputo portare il sorriso anche con questa sua uscita particolare.

Come da oltre tre decenni, oltre al divertimento di una serata passata in compagnia, il Gran Galà porta con sé anche un premio di riconoscimento per chi, in particolare, ha saputo distinguersi nella comunità grazie al suo impegno sociale e solidaristico. Questa edizione ha visto salire sul palco, premiati dal Presidente della Pro Loco di Lentiai Nicola Sampieri, gli “Amici della Corri Villapiana”.

La Corri Villapiana è la tradizionale corsa di Pasquetta che anima da molti anni, con fine sempre rivolto al sociale, un gruppo sempre più numeroso di persone. Questo 2019 è stato un anno intenso per gli organizzatori di questa manifestazione podistica, con alti e bassi dettati dall’importante flusso di persone registrato ed il coinvolgimento sempre più numeroso di associazioni (e non) del territorio, ma anche dall’improvviso disorientamento che ha colpito a causa di un lutto, la perdita del cesiolino “amico della Corri Villapiana” Denis Lovatel, che è stato ricordato da tutti con un forte momento di applauso e commozione partecipato anche dalla mamma Mariangela.

Aspettando – ma senza troppa fretta, visto che siamo solo a febbraio! – la trentottesima edizione e pronti a farci di nuovo stupire, un grande plauso va a tutte le generazioni che si sono susseguite ed hanno collaborato con spirito di dedizione e costruzione alla riuscita del Gran Galà: un’occasione di comunità, di risate e di storie, ma anche un momento di riflessione e valorizzazione del territorio e delle sue realtà eccezionali.

Galleria Immagini

Acegli l’area tematica che più ti interessa oppure clicca sulla casa per ritornare alla Pagina Principale del sito.